PIETRA LAVICA
La Pietra lavica è un basalto estratto dalle colate alle pendici dell'Etna, si caratterizza per il suo colore grigio cenere e la grana molto compatta. Il magma soldificato e compattato per sua natura conferisce straordinarie caratterische tecniche come: durezza, resistenza al logoramente degli agenti atmosferici e capacità di sopportare enormi sbalzi termici. Questa pietra grazie al suo elevato contenuto di silicio riesce a prendere una superfice omgeneamente lucida, ma potenzialmente si possono applicare innumerevoli altre finiture.
Chiedi informazioni

Direttamente dal CEV lab, lasciati ispirare dalle nostre realizzazioni.
Storicamente usata per arredo urbano locale le recenti tecnologie hanno permesso l'apertura di punti cava più profondi e quindi meglio compattati. Questa innovazione ha reso possibile la diffusione della lastra per l'esportazione e produzione di pavimentazioni in grande formato. Nei progetti qui sotto riportati possiamo vedere come il colore e il forte effetto materico la rendono un ottimo prodotto per arredare ambienti senza compromessi tra natura, utilità e minimalismo.